Articoli

Cosa accade in quell’ora e mezza? Un regalo per te e la tua pancia.

Da anni ormai gli incontri di ‘movimento e rilassamento in gravidanza’ sono un grande classico all’Oasi. Si può cominciare a partecipare in qualsiasi momento dell’attesa e proseguire come e quanto si desidera. E’ un appuntamento a cadenza settimanale che le donne trovano irrinunciabile. Cosa accade in questa ora e mezza? Lasciamo che siano le parole delle mamme in attesa a raccontarlo..

CI VUOL CORAGGIO

Claudia, mamma di Marta e di creaturina scrive per celebrare il Baby Loss Awareness Day. Desidera portare la voce di quei genitori intangibili che non spingono passeggini e non vanno a recuperare i figli a scuola, ma sono comunque genitori.

Una buona lettura sotto l’ombrellone  per genitori in attesa.

Partorire è un evento assolutamente naturale, ma stra-ordinario. Possiamo attraversare questa esperienza unica senza lasciarci travolgere dagli eventi, ma risvegliando la consapevolezza.

Oggi è festa!

Che viaggio essere madri! Aprire, espandere cuore e corpo, fondersi con un’anima nuova così tanto da poterla un giorno lasciare andare fiduciose…

Un anno fa ci salutavamo, Nino. Un distacco avvenuto troppo prematuramente.

A un anno di distanza mamma Anna scrive per suo figlio Nino, per ricordarlo e ringraziarlo per il suo passaggio dentro di lei. Una gravidanza durata troppo poco, ma Nino ha portato alla luce grandi risorse che Anna oggi sente la necessità di condividere.

Il terzo trimestre di gravidanza…avvicinandosi alla nascita!

Nell’ultimo trimestre di gravidanza la simbiosi sperimentata fin’ora potrebbe cambiare. Il pensiero della nascita si avvicina ed è tempo di preparativi!!

Il percorso di Diego

Il percorso che porta un bambino in una famiglia dura 18 mesi. I primi nove sono il tempo della gravidanza, poi dopo il parto i successivi nove continuano lo sviluppo fisico ed emotivo del bambino in relazione con i genitori. Mamma Claudia ci racconta in breve la sua esperienza nell’arrivo del piccolo Diego, accompagnata dall’Oasi.

Finalmente è arrivato… il secondo trimestre di gravidanza! Quali sono le gioie e le fatiche di questo tempo?

Il secondo trimestre di gravidanza differisce completamente dal primo. Per i genitori aumenta la relazione con la creatura nella pancia, grazie ai primi movimenti, ma non solo! Per il mondo attorno ormai è chiaro il messaggio: la rotondità della pancia della mamma manda un segnale inequivocabile “siamo in dolce attesa!”

Allattare in tandem: quanto è faticosa questa pedalata?

Per celebrare la SAM (settimana mondiale dell’allattamento) abbiamo pensato di condividere l’esperienza di 3 mamme dell’Oasi che hanno allattato in tandem, cioè, nel loro caso, in contemporanea 2 figli di età diverse. E’ un tema abbastanza di nicchia, di cui non si parla spesso, anche se già nel 2013 il Ministero della salute ha prodotto […]