Travaglio e parto
La nascita è un intenso passaggio nel percorso del diventare genitori: “prima eri un pensiero, poi hai preso forma nel mio grembo, un giorno l’incontro e da quel momento ti ho portato in braccio.”
È una possibilità se il luogo scelto per la nascita del vostro bambino è l’ospedale, ma sentite di aver bisogno di un’ostetrica di riferimento per poter vivere parte del vostro travaglio a casa e trasferirvi in ospedale quando il travaglio è ben avviato.
Per questo tipo di percorso è fondamentale conoscersi già in gravidanza per creare una relazione e prendervi in carico anche dal punto di vista clinico.
Inoltre per accedere a questo servizio è requisito necessario partecipare ai nostri incontri di accompagnamento alla nascita. Tra i vari temi si parlerà anche di segnali e fasi di travaglio e parto e per comprendere quali strumenti personali ed esterni possono essere risorse per vivere al meglio sia la fase di travaglio a casa in cui sarete accompagnati che i momenti in ospedale.
Siamo disponibili a venire a domicilio dopo la dimissione dall’ospedale per continuare a sostenere l’adattamento vostro, del vostro bambino e della famiglia.
La gravidanza non può che terminare con la stessa figura che ti ha accompagnato per tutto il percorso preparto.
Una professionista che già ti conosce, con cui hai immaginato quel giorno più volte, che conosce i tuoi desideri, le tue paure ed è in grado di consigliarti al meglio anche nei momenti di forte stress.
L’assistenza al travaglio presuppone alcune visite in gravidanza con le ostetriche che vi seguiranno in assistenza integrata.
La prestazione viene fatturata ed è detraibile.
Per maggiori informazioni visita la pagina delle visite in gravidanza.
La vostra ostetrica di fiducia, che vi ha seguito durante tutta la gravidanza passo a passo, sarà reperibile per voi 24 ore su 24 per 5 settimane (dalla 37° alla 42°) in attesa della nascita del vostro bambino.
Per qualsiasi dubbio, domanda o necessità potete contattarla in modo da affrontare al meglio le ultime settimane col pancione.
Sono comprese 8 visite distribuite tra le 37 settimane di gravidanza e il primo mese di vita del bambino. Le visite in gravidanza vengono proposte ogni 4/6 settimane, ma dopo le 37 settimane, avvicinandosi verso la fine, potrebbero essere più ravvicinate.
La necessità e la frequenza di tali visite viene concordata tra la coppia e l’ostetrica, in alcuni casi potrebbero essere anche a cadenza settimanale.
Le visite rimanenti saranno a domicilio durante il puerperio.
* questa assistenza viene fornita solo nel pacchetto completo (clicca qui per scoprire i prezzi)
Quando il travaglio comincerà allerterete la vostra ostetrica, a qualsiasi ora del giorno o della notte. Vi confronterete telefonicamente e valuterete la necessità di una visita a domicilio di controllo.
Una volta accertato l’inizio del travaglio e/o la necessità della sua presenza, l’ostetrica sarà con voi, per sostenervi e controllare con competenza, professionalità e cura il progredire del travaglio.
L’ostetrica sarà con voi fino a quando il travaglio sarà inoltrato e sarà giunto il momento di trasferirsi nel luogo del parto da voi scelto, l’ospedale.
Se siete incuriositi sulla possibilità di partorire a casa vostra può essere utile programmare un colloquio in cui confrontarsi su dubbi, modalità, possibile pianificazione.
Per noi è fondamentale che il percorso venga intrapreso durante la gravidanza, il prima possibile. La relazione che si viene ad instaurare è la base della nostra modalità di cura: la continuità. Sarete presi in carico con la modalità dell’assistenza integrata conoscendo così entrambe le ostetriche che saranno presenti al parto.
Durante la gravidanza sarà importante valutare attraverso le visite il vostro benessere, per comprendere se la scelta della nascita domiciliare è adeguata al vostro stato di salute.
Inoltre per accedere a questo servizio se si è in attesa del primo figlio è fondamentale partecipare ai nostri incontri di accompagnamento alla nascita. Tra i vari temi si parlerà anche di segnali e fasi di travaglio e parto e per comprendere quali strumenti personali ed esterni possono essere risorse per vivere al meglio questo importante evento.
Se così fosse, seguiremo con cura il travaglio e la nascita nella vostra casa e saremo presenti dopo il parto quotidianamente, per almeno otto visite domiciliari, per sostenere l’adattamento della vostra nuova famiglia. Sia tu che il tuo bambino beneficerete di cure e sostegno fisiche ed emotive.
L’assistenza al travaglio e parto a domicilio presuppone un percorso in gravidanza con l’ostetrica da voi scelta.
La prestazione viene fatturata ed è detraibile.
La Regione Piemonte prevede un rimborso parziale della spesa pari a 930 €.
Costo del pacchetto è quindi di 1770 €.
Per maggiori informazioni visita la pagina Parto in Casa, oppure