La nostra filosofia
Crediamo che la donna possa essere accompagnata a scoprire la salute che il suo corpo custodisce e a potenziarla per costruire benessere a livello fisico, emotivo, psichico e sociale.
Crediamo che utilizzare un modello di assistenza basato sulla salute e la prevenzione piuttosto che sulla malattia e il rischio possa far emergere le risorse individuali che ogni donna possiede in ogni momento della sua vita.
Crediamo che la relazione tra una donna e la sua ostetrica sia la base per un percorso di nascita sicuro e consapevole.
Come professioniste ostetriche il nostro modello assistenziale è quello della midwifery.
La donna è assistita durante tutto il percorso da una sola ostetrica. Il vantaggio è di poter creare una relazione terapeutica basata su un’attenta osservazione clinica e sull’ascolto.
L’ostetrica, come specialista della fisiologia, si prende cura in completa autonomia della donna e del suo bambino in salute, collaborando con altri professionisti qualora ce ne sia necessità.
Avere un’ostetrica come professionista di riferimento durante la gravidanza, il parto e i primi tempi con il bambino è stato dimostrato creare esiti migliori in termini di salute sia per la mamma che per il neonato.
Offriamo strumenti, sostegno e accompagnamento per poter fare scelte consapevoli, unendo l’ascolto dei propri bisogni alle basi scientifiche.
Al centro dell’assistenza poniamo la donna, la coppia e il bambino, rispettando l’unicità di ogni essere umano e di ogni maternità. Accompagniamo la donna/coppia nel diventare protagonista dell’esperienza della gravidanza e della nascita, nel riavvicinamento al proprio corpo, nell’ascoltare se stesse e il bambino.
Il piano di assistenza, la frequenza, modalità delle visite e orari sono concordati insieme, per venire incontro ai bisogni specifici e individuali della donna.
Attuando questo modello le ricerche scientifiche, tra cui la più recente revisione sistematica della letteratura del 2016 che ha preso in considerazione 15 studi con un campione di 17.674 donne, ci confermano molti benefici per la madre e per il bambino e, soprattutto, nessun rischio comparato con il modello di assistenza medico: