Il terzo trimestre di gravidanza…avvicinandosi alla nascita!
Nell’ultimo trimestre di gravidanza la simbiosi sperimentata fin’ora potrebbe cambiare. Il pensiero della nascita si avvicina ed è tempo di preparativi!!
Nell’ultimo trimestre di gravidanza la simbiosi sperimentata fin’ora potrebbe cambiare. Il pensiero della nascita si avvicina ed è tempo di preparativi!!
Il secondo trimestre di gravidanza differisce completamente dal primo. Per i genitori aumenta la relazione con la creatura nella pancia, grazie ai primi movimenti, ma non solo! Per il mondo attorno ormai è chiaro il messaggio: la rotondità della pancia della mamma manda un segnale inequivocabile “siamo in dolce attesa!”
C’è una percentuale di donne che realmente non può allattare o fatica nel produrre abbastanza latte per il proprio bambino. Questa circostanza si chiama ipoplasia mammaria o seno tuberoso. La preziosa testimonianza di mamma Ileana ci aiuta a comprenderne meglio caratteristiche e possibili vissuti.
Il primo trimestre di gravidanza è un tempo importante perché pone le basi per tutto ciò che verrà dopo. Non se ne parla mai abbastanza.
Oggi, 6 giugno è la giornata internazionale del parto a domicilio. Per noi dell’Oasi è una giornata doppiamente importante, 2 ricorrenze in uno! Innanzitutto a livello globale si celebra la nascita in casa, pratica in cui crediamo e scelta consapevole che siamo onorate di sostenere. Inoltre per noi oggi è un compleanno importante: il nostro […]
Partorire in ospedale, di questi tempi, può essere una grande prova per le donne… Quotidianamente ascoltiamo mamme che, prossime al parto, si sentono perse all’idea di non poter avere accanto a loro per tutto il tempo, il partner o una persona di fiducia che hanno scelto. Mai come ora ci si accorge di quanto faccia […]
Scritto da Daniela Botto, doula ed educatrice. All’inizio di questa scorsa estate ho avuto la grande gioia di cocreare e gestire insieme alle ostetriche dell’Oasi un percorso per donne che hanno vissuto un lutto in gravidanza. Del lutto si parla raramente e del lutto in gravidanza ancora meno, è un’esperienza che viene taciuta, nascosta, anche se […]
Articolo scritto da Erika Riberi – psicologa di Baba Emmi Pikler è stata una pediatra e ricercatrice ungherese del novecento che ha dedicato gran parte del suo lavoro allo studio dello sviluppo del bambino, in particolare allo sviluppo motorio nei primissimi anni di vita. Secondo il suo pensiero è nel corso della prima infanzia che […]
Articolo di Stefania Dell’Anese – erborista, reflessologa plantare e terapista di fiori di Bach Riflessologia plantare per neonati: tutti i benefici e i punti da trattare per alleviare i disturbi più comuni. La riflessologia plantare è un’ottima tecnica naturale per riequilibrare il nostro corpo e trattare piccoli disturbi. Si può praticare, ovviamente con delicatezza e […]