Articoli

Il percorso di Diego

Il percorso che porta un bambino in una famiglia dura 18 mesi. I primi nove sono il tempo della gravidanza, poi dopo il parto i successivi nove continuano lo sviluppo fisico ed emotivo del bambino in relazione con i genitori. Mamma Claudia ci racconta in breve la sua esperienza nell’arrivo del piccolo Diego, accompagnata dall’Oasi.

Finalmente è arrivato… il secondo trimestre di gravidanza! Quali sono le gioie e le fatiche di questo tempo?

Il secondo trimestre di gravidanza differisce completamente dal primo. Per i genitori aumenta la relazione con la creatura nella pancia, grazie ai primi movimenti, ma non solo! Per il mondo attorno ormai è chiaro il messaggio: la rotondità della pancia della mamma manda un segnale inequivocabile “siamo in dolce attesa!”

Il viaggio è iniziato… il Primo trimestre di gravidanza

Il primo trimestre di gravidanza è un tempo importante perché pone le basi per tutto ciò che verrà dopo. Non se ne parla mai abbastanza.

Sei incinta o hai già partorito? Ecco una buona lettura per te!

Sei alla ricerca di un libro leggero da sfogliare sotto l’ombrellone o nei momenti di relax sul divano? ‘Scusate, ma la mamma sono io! fa per te. Un’ottimo regalo per mamme incinte o alle prese con l’ambientarsi nel mondo della maternità. In 150 pagine l’autrice tocca temi che sono spesso oggetto di critiche e consigli […]

Arianna e Matteo, prendersi cura della relazione mamma-bambino già dalla gravidanza

Articolo scritto da Arianna, mamma di Matteo Scrivo a poco più di 3 mesi dalla nascita di Matteo, con lui in fascia, guardandolo e assaporando la magia della vita. La nostra storia assieme inizia circa un anno fa. Una gravidanza spettacolare, senza particolari problemi, quando il 22 agosto, al settimo mese, un brutto incidente in […]

Perchè incontrare l’osteopata in gravidanza?

OSTEOPATIA: UN VALIDO AIUTO IN GRAVIDANZA L’osteopatia è una terapia manuale, basata su un’approfondita e precisa conoscenza dell’anatomia e fisiologia del corpo umano, volta a stimolare i processi di autoguarigione di cui è naturalmente dotato l’organismo. E’ una professione sanitaria ormai sempre più utilizzata come strategia terapeutica, anche dalle future mamme in dolce attesa. La […]

Perchè usare i fiori di Bach nella maternità?

La nostra vita è un susseguirsi di eventi, incontri, situazioni, azioni, decisioni… Bach la paragona a un giorno di scuola. Sono tutte esperienze che, se affrontate con un atteggiamento di apertura, fiducia e curiosità, ci consentono di crescere ed evolverci generando uno stato di benessere, salute e gioia; diversamente, poiché sollecitano piccoli o grandi cambiamenti, […]

GRAVIDANZA… 10 lettere per viverla intensamente

La gravidanza è spesso un tempo sospeso. In attesa dell’incontro, della nascita, di ciò che sarà la vita dopo. E se non fosse tutto qui? 10 lettere che possono ispirare e aiutare ad assaporare questi 9 mesi. G come Gustare. Quando gustiamo stiamo mangiando lentamente, per assaporare tutte le deliziose sfumature del cibo o della […]

La placenta, la “sorella” del bambino

Proviamo a guardarci l’ombelico: possiamo scorgere una piccola cicatrice o un nodo. Questo è ciò che è rimasto dopo il distacco del cordone ombelicale avvenuto qualche giorno dopo la nostra nascita. Il cordone ombelicale ci univa alla placenta, la “sorella” che ha accompagnato ognuno di noi durante i 9 mesi della gravidanza, svolgendo un ruolo […]