Articoli

Il percorso di Diego

Il percorso che porta un bambino in una famiglia dura 18 mesi. I primi nove sono il tempo della gravidanza, poi dopo il parto i successivi nove continuano lo sviluppo fisico ed emotivo del bambino in relazione con i genitori. Mamma Claudia ci racconta in breve la sua esperienza nell’arrivo del piccolo Diego, accompagnata dall’Oasi.

Tre cose che ho imparato sull’allattamento al seno grazie alla mia seconda bambina.

C’è una percentuale di donne che realmente non può allattare o fatica nel produrre abbastanza latte per il proprio bambino. Questa circostanza si chiama ipoplasia mammaria o seno tuberoso. La preziosa testimonianza di mamma Ileana ci aiuta a comprenderne meglio caratteristiche e possibili vissuti.

Sei incinta o hai già partorito? Ecco una buona lettura per te!

Sei alla ricerca di un libro leggero da sfogliare sotto l’ombrellone o nei momenti di relax sul divano? ‘Scusate, ma la mamma sono io! fa per te. Un’ottimo regalo per mamme incinte o alle prese con l’ambientarsi nel mondo della maternità. In 150 pagine l’autrice tocca temi che sono spesso oggetto di critiche e consigli […]

Corpo di mamma.

Raramente si parla del corpo dopo. Dopo una gravidanza, dopo la nascita di un figlio, dopo un allattamento. E quando se ne parla il tema è ‘farlo tornare come prima il più presto possibile’. Invece la testimonianza di Chiara, mamma di Agata, ci racconta storie di vita vera.

Per te, mamma. Cosa può esserti utile ricordare in questi giorni di fine anno?

Il solstizio d’inverno ci ha anticipato che un altro anno è giunto al termine e possiamo iniziare a guardare oltre. Prenderci un tempo per ringraziare per tutto ciò che ci ha sostenuti in questo difficile anno ed esprimere desideri, programmare obiettivi per l’anno che verrà. Parlando con le donne che in questo tempo sono diventate […]

RESPIRA… sarai madre per tutta la vita.

Insegnagli le cose importanti, le cose vere: a saltare le pozzanghere, a osservare gli animali, a dare baci e abbracci fortissimi. Non dimenticare mai quegli abbracci e non negarglieli mai: può essere che tra qualche anno gli abbracci che ti mancheranno saranno proprio quelli che non gli hai dato.Digli quanto gli vuoi bene ogni volta […]

Cosa prova una mamma in quarantena? Rivivere il puerperio ai tempi del coronavirus.

Siamo in quarantena da quasi 4 settimane. Mai avrei pensato di vivere così questo tempo della mia maternità. Io e Pietro uscivamo spesso, incontravamo amiche, mamme… e ora siamo di nuovo chiusi in casa. Sì, di nuovo. E riaffiorano i ricordi di quei primi 40 giorni di vita di Pietro. Ogni tanto mi manca l’aria. […]

Cosa succede negli incontri del Cerchio delle mamme il giovedì mattina all’Oasi?

Il cerchio è scambio tra donne, donne che sono anche mamme. Il cerchio è il ramo sospeso al quale ci si può aggrappare quando il fiume della maternità è in piena e sembra non lasciare via di scampo, è quel ramo dove per un attimo puoi respirare, da dove forse puoi scorgere un punto dove l’acqua è più bassa e la puoi vedere solo cambiando prospettiva. Il cerchio è la piccola spiaggia dove puoi coricarti e sentire il sole caldo sulla pelle, quando il fiume è lento e tranquillo, quando sai di poter tornare in acqua quando vuoi e uscirne senza paura.

Ho partotito… ed ora? Quei primi 40 giorni.

Troppo spesso il focus delle donne in attesa è la nascita. Cosa succederà? Come gestirne l’incognita? Quanto durerà? Ce la farò? Questo porta inevitabilmente a trovare risorse, letture, corsi, incontri per sentirsi più preparati all’ evento. E il più delle volte a viverlo come evento che produce forza e autostima grandi. Ma cosa succede DOPO? […]

10 cose che possono insegnare i figli…anche quando non sei ancora genitore

Ultimamente non amo condividere sui social cosa succede nella mia vita, però vorrei per una volta parlare ad altre donne, soprattutto se non sono ancora mamme ma vorrebbero tanto diventarlo, presto o tardi che sia. Vorrei condividere con loro 10 cose che sto imparando grazie ai miei figli, Elia e Matteo. Potrei scriverne 1000, in […]