Articoli

Cosa accade in quell’ora e mezza? Un regalo per te e la tua pancia.

Da anni ormai gli incontri di ‘movimento e rilassamento in gravidanza’ sono un grande classico all’Oasi. Si può cominciare a partecipare in qualsiasi momento dell’attesa e proseguire come e quanto si desidera. E’ un appuntamento a cadenza settimanale che le donne trovano irrinunciabile. Cosa accade in questa ora e mezza? Lasciamo che siano le parole delle mamme in attesa a raccontarlo..

CI VUOL CORAGGIO

Claudia, mamma di Marta e di creaturina scrive per celebrare il Baby Loss Awareness Day. Desidera portare la voce di quei genitori intangibili che non spingono passeggini e non vanno a recuperare i figli a scuola, ma sono comunque genitori.

Vi racconto di Giorgio e la sua nascita, in casa, in una vasca gonfiata in soggiorno.

Alessia si scopre incinta quando il suo primo figlio ha solo 7 mesi. Dopo lo shock iniziale la felicità arriva improvvisa come un’onda nel cuore. Il percorso di questa nuova gravidanza la porta a fare scelte che mai avrebbe immaginato.

Cosa vuol dire che una casa sa di nascita?

Quando un bambino nasce in casa, quello spazio non è più come prima. Spesso le famiglie ci raccontano che alcuni angoli o oggetti della casa assumono un significato diverso, restano impregnati dell’energia delle ore del travaglio, della nascita e dell’accoglimento del bambino. La casa diventa custode della forza di quei momenti e di quella potenza ci si può nutrire per molto tempo, anzi … forse per sempre!

Corpo di mamma.

Raramente si parla del corpo dopo. Dopo una gravidanza, dopo la nascita di un figlio, dopo un allattamento. E quando se ne parla il tema è ‘farlo tornare come prima il più presto possibile’. Invece la testimonianza di Chiara, mamma di Agata, ci racconta storie di vita vera.

La nascita in casa di Rachele, vista con gli occhi dell’ostetrica.

Siamo arrivate di notte.Nel silenzio della montagna, la vostra casa dormiva. Ricordo la luce della stufa nel buio, il profumo delle rose di maggio, il respiro del vostro cane che sonnecchiava.Tua madre si accarezzava la pancia. Tra il sonno e la veglia aveva intuito il tuo arrivo, ma c’era ancora tempo.Mentre lei riposava, tuo padre […]

La festa del parto

La testimonianza di Noemi, mamma di Lucia e Martino. Il 22 dicembre è nato il mio secondo figlio, Martino, a casa. Se dovessi scegliere una foto per descrivere quel giorno sceglierei la foto di una festa in terrazza. Nel percorso per la nascita di Martino mi sono fatta guidare, nonostante le mie difficoltà, dall’ ascolto […]

Cosa prova una mamma in quarantena? Rivivere il puerperio ai tempi del coronavirus.

Siamo in quarantena da quasi 4 settimane. Mai avrei pensato di vivere così questo tempo della mia maternità. Io e Pietro uscivamo spesso, incontravamo amiche, mamme… e ora siamo di nuovo chiusi in casa. Sì, di nuovo. E riaffiorano i ricordi di quei primi 40 giorni di vita di Pietro. Ogni tanto mi manca l’aria. […]

Dove vuoi nascere?

Un giorno chiesi alla mia pancia dove vuoi nascere mia piccola Ciliegia? ‘Desidero nascere nel luogo dove la mia storia si è lentamente manifestata. Il luogo della scintilla, della scoperta, della gioia immensa. Il luogo che ha visto la trasformazione della mente, del corpo e del cuore. Il luogo delle fatiche, delle fragorose risate, dei […]

Perchè partorire a casa? Quattro mamme rispondono.

Oggi, 6 giugno, giornata internazionale del parto a domicilio. E’ anche il giorno in cui il nostro sito compie 2 anni dal suo lancio online! Grazie a tutti voi che ci seguite numerosi! Per festeggiare questa data importante vogliamo condividere le testimonianze di quattro mamme che abbiamo avuto l’onore di accompagnare e assistere nel mettere […]