La nascita di Adele tra meraviglia e realtà

Avere un bambino é un’esperienza meravigliosa: emozionante, magica, ma al tempo stesso un salto nel buio. L’arrivo di un piccolo esserino, per quanto desiderato, cercato e fortemente amato fin dal primo battito di cuore, scombussola e destabilizza l’equilibrio famigliare. Per questo, e grazie a precedenti esperienze di altre coppie di nostri amici, abbiamo voluto farci trovare preparati.

La nostra bimba si é fatta attendere tanti anni… e quando finalmente é arrivata, abbiamo deciso, d’accordo mio marito ed io, di scegliere di fare il travaglio a casa. Tutta la gravidanza é stato un bel percorso e volevamo che il parto coronasse nel migliore dei modi questo viaggio. Desideravamo vivere nell’intimo di casa nostra, in mezzo alle nostre cose e con la compagnia del nostro fedele micio, questo momento importante di transizione da coppia a genitori.

E così é stato: Adele ha deciso di iniziare a farsi sentire di notte, mentre stavamo dormendo e, con il prezioso aiuto di Simona, siamo rimasti serenamente a casa fino a quando non si é valutato che il parto era vicino. Avere una figura esperta accanto in un momento così… è importantissimo e ti aiuta a vivere tutto con maggiore naturalezza.

Rientrati dall’ospedale ci siamo (parlo al plurale, perché il ruolo del papà é fondamentale) affidati ai suoi consigli, abbiamo cercato di stare tranquilli e lasciare all’esterno tutti i pareri gratuiti e indesiderati dei parenti/conoscenti vari… ed é stata la carta vincente!

Abbiamo imparato ad ascoltare e conoscere la nostra piccola, abbiamo imparato a farle il bagnetto… Non si nasce genitore, ma é un ruolo che si costruisce pian piano giorno per giorno e avere accanto chi, almeno all’inizio ti indica la strada da cui partire credo sia fondamentale!!!

Siamo felicissimi della scelta fatta e la consigliamo a chiunque voglia vivere il parto e la nascita per ciò che sono veramente: un miracolo!!!

Ilenia e Piergiorgio, genitori di Adele

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *