genitorialità consapevole Scritto da: Ostetriche Oasi Perchè una buona nascita può cambiare l’intera società ‘Nascere, vivere e morire sono eventi della stessa natura che si tendono su un arco di tempo più o meno… Scritto da: Ostetriche Oasi La placenta, la “sorella” del bambino Proviamo a guardarci l’ombelico: possiamo scorgere una piccola cicatrice o un nodo. Questo è ciò che è rimasto dopo il… Scritto da: Ostetriche Oasi Un “uovo al palet” aspettando Camilla, storia di un accompagnamento al parto in ospedale E’ femmina. E’ Camilla. Ed è reale, cioè: è lì per terra, su un telo, certo tutta accartocciata ma è… Scritto da: Ostetriche Oasi Il parto in casa raccontato da un papà Venerdì 6 Novembre. Alle 7 suona la sveglia. La rimando. Mi giro. Carmen è sveglia. Strano. Con il telefono in mano. Scritto da: Ostetriche Oasi Il parto in casa: speciale nel suo essere normale “Che scelta coraggiosa!” ecco il commento più ripetuto dalla gente dopo aver saputo del nostro parto in casa. Un’esclamazione gentile,… 1 2 3 4
Scritto da: Ostetriche Oasi Perchè una buona nascita può cambiare l’intera società ‘Nascere, vivere e morire sono eventi della stessa natura che si tendono su un arco di tempo più o meno…
Scritto da: Ostetriche Oasi La placenta, la “sorella” del bambino Proviamo a guardarci l’ombelico: possiamo scorgere una piccola cicatrice o un nodo. Questo è ciò che è rimasto dopo il…
Scritto da: Ostetriche Oasi Un “uovo al palet” aspettando Camilla, storia di un accompagnamento al parto in ospedale E’ femmina. E’ Camilla. Ed è reale, cioè: è lì per terra, su un telo, certo tutta accartocciata ma è…
Scritto da: Ostetriche Oasi Il parto in casa raccontato da un papà Venerdì 6 Novembre. Alle 7 suona la sveglia. La rimando. Mi giro. Carmen è sveglia. Strano. Con il telefono in mano.
Scritto da: Ostetriche Oasi Il parto in casa: speciale nel suo essere normale “Che scelta coraggiosa!” ecco il commento più ripetuto dalla gente dopo aver saputo del nostro parto in casa. Un’esclamazione gentile,…